Pagare Contravvenzione

Violazione delle regole prescritte dal codice della strada/ Verbali di Contravvenzione

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

  • trasgressore
  • proprietario del veicolo
  • altri soggetti; in questo caso l'eventuale pagamento estingue solo il debito, ma non eventuali altre conseguenze della sanzione (decurtazione punti della patente, dissequestro veicolo, ecc...) che rimangono in capo al proprietario / trasgressore.

Descrizione

Tipi di multa

  • Verbale di contestazione
    Sanzione contestata direttamente a chi ha commesso l'infrazione, a cui viene rilasciato il verbale. Termine per pagamento 60 giorni dalla data della contestazione. Informazioni per pagamento e ricorso indicate nel verbale.
  • Preavviso
    Compilato quando è accertata la violazione e lasciato sul veicolo (es: avviso sui veicoli in divieto di sosta). Termine per pagamento 5 giorni dalla data del preavviso, poi il verbale viene inviato per posta con atto giudiziario (busta verde) con aggiunte spese di accertamento e notifica. Solo da tale momento è possibile presentare eventuale ricorso.
  • Verbale notificato per posta (busta verde)
    Spedito all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. Alla sanzione si aggiungono le spese di accertamento e notifica.

Come fare

Come pagare
  • Verbali contestati direttamente, accertamenti lasciati sull'auto o notificati a casa
    Pagamento online con procedura guidata o con uno dei canali di pagamento PagoPA (tabaccherie, sportelli bancomat, supermercati ecc). 
  • Pagamenti oltre i 60 giorni
    Il mancato pagamento è comunicato a Ica, che emette una ingiunzione fiscale notificata per posta al trasgressore / proprietario con le istruzioni per pagare direttamente a Ica.
  • Pagamento a rate
    La Legge n. 120/2010 (art. 202-bis CdS) permette in certi casi di rateizzare le multe superiori  a 200 euro: il reddito annuo del nucleo familiare non deve essere superiore a 10.628,16 euro (limite alzato di 1.032,91 euro per ogni familiare convivente).  La richiesta di pagare a rate le multe della Polizia Locale va inviata al Comando di Polizia Locale entro 30 giorni dalla notifica del verbale e annulla la possibilità di presentare ricorso. La risposta viene fornita entro 90 giorni; in caso di mancata risposta la richiesta si considera respinta. > modulo richiesta pagamento a rate (pdf)  (aggiornamento 2022)
 
Come visualizzare  verbal e transiti non autorizzati

E' possibile consultare online verbali di contestazione, preavvisi e notifiche a casa e foto di autovelox e passaggi non autorizzati ai varchi ztl e con semaforo rosso.

Cosa serve

Verbali e preavvisi contengono le informazioni per pagare e per fare ricorso.

Cosa si ottiene

Pagamento e visualizzare verbali di contestazione, preavvisi e notifiche a casa e visualizzare foto di autovelox e passaggi non autorizzati ai varchi ztl e con semaforo rosso online.

Tempi e scadenze

Il servizio di pagamento è online in tempo reale

Costi

L'importo da corrispondere è indicato nel verbale notificato e varia a seconda della violazione commessa.

Il pagamento avviene tramite il canale PagoPA. Sono previsti costi di commissione.

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Protocollo

Piazza Bettino Craxi n. 2 - 89020 - Maropati (RC)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!